Il render per blender non è altro che l’insieme di calcoli necessari per definire pixel per pixel l’immagine che la telecamera sta inquadrando tenendo conto degli oggetti nella scena , l’illuminazione, i materiali e le caratteristiche ottiche della camera. Come primo render faremo un cubo con un piano che fa da appoggio ed un piano che emette luce per illuminare la scena.
Eliminiamo la luce che blender propone nella scena default perchè in cycles potrebbe dare degli effetti fastidiosi.
Si parte can il cubo, Shift+a per aggiungere un oggetto nel nostro caso un piano
Scaliamo il piano a piacimento premendo il tasto “s”
Ora duplichiamo il piano con Shift+d e tramite le tre frecce colorate (manipolatore), che indicano gli assi, spostiamo il piano duplicato verso l’alto
Ora con il piano che deve illuminare selezionato andare alla scheda materiali, indicata qui sotto, premiamo su New
Dal pannello Surface al posto di diffuse scegliamo Emission e su Strength (luminosità) potete tenere 1
Se volete selezionando il cubo potete rifare la procedura da New per assegnare un materiale anche al cubo.
Per sistemare il render andiamo nel pannello Render e su Dimension impostare 100%, su Sampling impostiamo il Samples render a 250. Ora basta premere F12 o il pulsante Render